Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via XI Febbraio, 3, 89033 Bova RC, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 416 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Bova Centro Storico

Bova Centro Storico Via XI Febbraio, 3, 89033 Bova RC, Italia

Bova Centro Storico: Un Tesoro Nascosto della Calabria

Bova Centro Storico rappresenta un’immersione nel cuore pulsante della Calabria, un borgo medievale che incanta con la sua storia e le sue tradizioni. Situato in provincia di Reggio Calabria, precisamente in Via XI Febbraio, 3, 89033 Bova RC, Italia, questo luogo offre un’esperienza unica a chi desidera scoprire un pezzo autentico di Italia.

Posizione e Caratteristiche

La posizione geografica di Bova è strategica, immersa nella splendida campagna calabrese. Il borgo si sviluppa su un’altitudine considerevole, offrendo panorami mozzafiato sulla vallata circostante. La sua architettura, caratterizzata da strette viuzze e case in pietra, riflette secoli di storia e influenze culturali diverse. Bova è stata insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, un riconoscimento che ne attesta l’importanza turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale.

L'ascensione al castello, un tempo fortezza strategica, è un percorso suggestivo che permette di ammirare da vicino l'ingegno architettonico e la bellezza paesaggistica della zona. Le strade tortuose e le piazzette, con i loro balconi fioriti, creano un'atmosfera unica e affascinante. La locomotiva, un cimelio del 1914 donato dalle Ferrovie dello Stato, rappresenta un simbolo della storia industriale del paese e un punto di riferimento storico particolarmente interessante.

Specialità e Attrazioni Turistiche

Bova Centro Storico è riconosciuta come un punto di riferimento storico e un’importante attrazione turistica. Il suo fascino risiede nella sua autenticità, nella sua capacità di conservare intatto il suo patrimonio culturale e nella calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Oltre alla locomotiva, il centro storico offre numerose altre attrattive, come chiese antiche, palazzi nobiliari e botteghe artigiane.

  • La Chiesa Madre: Un esempio di architettura religiosa locale, con affreschi e opere d'arte di valore.
  • Il Castello: Un'imponente struttura medievale, da cui si possono ammirare panorami spettacolari.
  • Le Strade Storiche: Percorsi suggestivi che conducono alla scoperta dei segreti del borgo.
  • L’artigianato locale: Bova è famosa per la lavorazione della ceramica e della pietra.

Accessibilità e Servizi

Bova Centro Storico è pensata per accogliere tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la fruibilità del centro storico anche a persone con mobilità ridotta. Sono disponibili inoltre parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare l’arrivo e la partenza. Il borgo è adatto ai bambini, con aree verdi e spazi giochi che offrono divertimento e relax per tutta la famiglia. La sua atmosfera tranquilla e sicura lo rende un luogo ideale per una vacanza in famiglia.

Opinioni e Valutazioni

Il Centro Storico di Bova gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. Attualmente, l’azienda ha 416 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo dato testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano l’autenticità del borgo, la sua bellezza paesaggistica e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. La qualità dell'ospitalità e l'attenzione ai dettagli sono elementi che contribuiscono a rendere Bova un luogo speciale e indimenticabile.

La sua posizione strategica, unita alla ricchezza del suo patrimonio culturale e storico, lo rendono una meta ideale per chi desidera scoprire il cuore autentico della Calabria. La bandiera arancione del Touring Club Italiano conferma ulteriormente l’importanza di questo borgo, rendendolo un punto di riferimento per i turisti interessati alla scoperta delle tradizioni e della cultura locale.

Informazioni utili:

  • Indirizzo: Via XI Febbraio, 3, 89033 Bova RC, Italia
  • Telefono: (Non disponibile)
  • Sito web: (Non disponibile)

Bova Centro Storico offre un’esperienza di viaggio completa, che coniuga la scoperta di un patrimonio storico e culturale unico con il piacere di immergersi nella bellezza della campagna calabrese. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, offrendo ai visitatori la possibilità di ritrovare la serenità e la tranquillità.

👍 Recensioni di Bova Centro Storico

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
stefania C.
5/5

Bova è un delizioso borgo, dove il nome delle strade è indicato anche in Grecale. Lo abbiamo visitato di sera e il paese illuminato è molto suggestivo! Nella prima piazzetta intitolata ai ferrovieri d'Italia si trova una locomotiva, un gioiello della tecnologia del 1914, data in concessione dalle Ferrovie dello Stato. Il paese si inerpica fino a raggiungere il castello attraverso una serie di strade strette e tortuose e piazzole che offrono un bellissimo affaccio sui tetti. Il borgo è certificato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Ilenia I.
4/5

Bova, piccolo borgo del comprensorio reggino, è il centro della Bovesìa, un'area dove tutt'oggi resiste la cultura greca di Calabria. È considerato uno dei Borghi più Belli d'Italia, panorami mozzafiato caratterizzato dalla presenza di stretti vicoli... Consiglio di visitarlo

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Domenico C.
5/5

Borgo molto affascinante, se non si temono le salite si possono scoprire angoli pittoreschi e panoramico mozzafiato.

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Luigi M.
5/5

Borgo bellissimo. Al centro dell'area grecanica. Visitato il giorno della festa delle Palme. Grazie a Treni Turistici in Calabria.

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Flavia V.
4/5

Un bel borgo da visitare e da scoprire angolo per angolo. Scenari suggestivi per chi ama la montagna e il mare. Unica pecca che ho constatato sta nel fatto che alcuni angoli del borgo non erano curati nel dettaglio con la presenza quindi di qualche erbaccia.

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Valerio A. M.
5/5

Un borgo a dir poco meraviglioso, ben tenuto. All'ingresso del pese c'è una locomotiva d'epoca in perfetto stato di conservazione. Da visitare i riferimenti del castello e la grotta degli innamorati. Da lì si gode di un panorama mozzafiato sulla valle dell'Amendolea, nelle giornate in cui l'aria è limpida, si vede l'Etna in tutta la sua maestosità.

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Samuele D. M.
5/5

Condividi whatsapp sharing buttonfacebook sharing buttonmessenger sharing buttontwitter sharing button Bova è una cittadina dalle origini leggendarie: il mito vuole, infatti, che sia stata fondata dalla regina greca Oichista, la quale impresse a memoria perenne di ciò la pianta del suo piede sulla cima della rocca dove oggi sorge il Castello.

Bova Centro Storico - Bova, Città metropolitana di Reggio Calabria
Enrica
5/5

Bellissimo borgo, molto ben tenuto, segnaletica iper curata con tante cose da vedere, scorci mozzafiato sull'Aspromonte e ottima base per passeggiate nel Parco.