Dipartimento di prevenzione, Asp.veterinaria e Centro di Salute Mentale - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via Padre Pio di Pietrelcina, 3, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Dipartimento di prevenzione, Asp.veterinaria e Centro di Salute Mentale
Dipartimento di Prevenzione, Asp Veterinaria e Centro di Salute Mentale: Un Hub di Servizi Essenziali per la Comunità
Il Dipartimento di Prevenzione, affiancato dall'Asp Veterinaria e dal Centro di Salute Mentale, rappresenta un complesso punto di riferimento dedicato all'assistenza sanitaria pubblica nella località di Lamezia Terme, nella provincia della Calabria. Questa struttura organizza funzioni cruciali per la tutela della salute dei cittadini, sia umana che animale, promuovendo un approccio integrato alla benessere comunitario. L'ubicazione, all'Indirizzo: Via Padre Pio di Pietrelcina, 3, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia, è strategica per servire efficacemente la popolazione locale.
I Compiti del Dipartimento di Prevenzione
Il Dipartimento di Prevenzione opera nell'ambito della Azienda Sanitaria Locale (ASL), con il compito fondamentale di vigilare e garantire le condizioni igienico-sanitarie per il benessere della popolazione. Le sue attività si estendono dalla sorveglianza epidemiologica alla prevenzione delle malattie, dalla gestione dei rifiuti sanitari alla promozione di stili di vita salutari. Questo dipartimento è spesso indicato come un riferimento essenziale, una struttura ospedaliera (come specificato tra le specialità associate), anche se le sue mansioni si concentrano maggiormente sulla prevenzione e il controllo delle malattie, collaborando strettamente con il sistema ospedaliero per garantire un'assistenza continua.
La Sezione Asp Veterinaria
La Sezione Asp Veterinaria opera in stretta sinergia con il Dipartimento di Prevenzione, occupandosi della salute pubblica animale. Le sue attività includono la prevenzione delle zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali agli umani), il controllo dei parassiti, la vigilanza sullo stato di salute degli animali da cortile e della fauna selvatica, nonché la gestione delle degenze per animali nei casi necessari. L'Asp Veterinaria fornisce consulenze tecniche, promuove campagne di vaccinazione e assicura che le normative in materia di veterinaria e ambiente siano rispettate, proteggendo sia gli animali sia gli esseri umani.
Il Centro di Salute Mentale
Il Centro di Salute Mentale è un altro pilastro fondamentale di questa struttura. Si dedica al supporto psicologico, psichiatrico e sociale dei cittadini che affrontano problemi di salute mentale. Offre diagnosi, terapia psicoterapeutica, assistenza farmacologica quando necessaria, e supporto alla rete familiare e sociale. L'obiettivo è promuovere la riabilitazione e l'inclusione sociale delle persone con disturbi mentali, garantendo un accesso ai servizi psichiatrici territoriali.
Ubicazione e Accessibilità: Informazioni Utili
L'ubicazione principale è situata in Via Padre Pio di Pietrelcina, 3, Lamezia Terme, una posizione considerata comoda per i residenti della città e dei paesi limitrofi. Per chi necessita di visitare la struttura, è importante saperlo: l'edificio è accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso progettato per facilitare l'accesso a persone con mobilità limitata. Vi è, altresì, un parcheggio accessibile riservato, dove è possibile lasciare l'automobile in modo comodo e sicuro. Questa attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo che favorisce l'inclusione e garantisce che tutti i cittadini possano rivolgersi ai servizi offerti senza incontrare ostacoli architettonici o organizzativi.
Riguardo alle modalità di pagamento, è opportuno verificare che le spese mediche possano essere effettuate comodamente, dato che l'ente Asp (Azienda Sanitaria Pubblica) solitamente accetta diverse tipologie di pagamento. Tra i dati di interesse comunicati, è presente l'indicazione che sono accettate carte di credito, un'ulteriore comodità per i visitatori che potrebbero non avere con sé denaro contante per eventuali versamenti o prenotazioni.
La Presenza Online e le Opinioni
Nella sua comunicazione digitale, l'ufficio ha fornito un indirizzo specifico di riferimento (Via Padre Pio di Pietrelcina, 3) e un telefono (non specificato nel testo fornito, pertanto si consiglia di rivolgersi direttamente o consultare le informazioni aggiornate locali). Inoltre, è presente un sito web ufficiale (pagina web) che probabilmente offre ulteriori informazioni sui servizi, le cliniche veterinarie, le sedi del centro di salute mentale e le modalità di contatto. Tuttavia, il dettaglio del telefono risulta mancante; è consigliabile verificare eventuali aggiornamenti o contattare l'ufficio competente per ottenere i recapiti più recenti.
La reputazione di questo dipartimento è supportata anche dai dati di interesse relativi alle recensioni. Sulla piattaforma Google My Business, questa azienda ha ricevuto 3 recensioni, con una media delle opinioni elevata, attestata a 4.3/5. Sebbene il numero di recensioni sia limitato, la valutazione media positiva suggerisce un servizio generalmente apprezzato dalla comunità locale. Recensioni come "Servizio disponibile a tutti." riflettono l'impegno per l'accessibilità e la professionalità che caratterizzano questi servizi essenziali, confermando che la struttura è un punto di riferimento affidabile per la salute pubblica, animale e mentale a Lamezia Terme.
Cosa Ricerca Chi Interroga Questa Informazione
Chi si reca presso l'Asp di Lamezia Terme o chi cerca informazioni sul Dipartimento di Prevenzione, la sua Asp Veterinaria o il Centro di Salute Mentale è solitamente alla ricerca di servizi specifici. Si tratta di persone che potrebbero necessitare di cure mediche preventive, consulenze psicologiche, assistenza veterinaria per animali domestici o informazioni su malattie trasmissibili. L'indirizzo e l'accessibilità sono elementi cruciali per chi vi si recherà fisicamente. L'interesse per i pagamenti (carte di credito) e la valutazione online (4.3/5) sono aspetti pratici che influenzano la scelta del cittadino. La presenza di un Centro di Salute Mentale all'interno di questa struttura è particolarmente importante per chi cerca supporto psichiatrico o psicoterapeutico nella zona di Lamezia Terme e dintorni, offrendo un'opzione di assistenza locale e facilmente accessibile, contribuendo significativamente al benessere psicologico della comunità. L'insieme di questi servizi in un unico punto permette un approccio integrato alla salute, agevolando la vita dei residenti.