Francesco Criscuolo, Psicologo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Astolelle I Traversa, 80045 Pompei NA, Italia.
Telefono:3510845542.
Sito web: psicologofrancescocriscuolo.com
Specialità: Psicologo.
Altri dati di interesse: Toilette, Si consiglia la prenotazione.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Francesco Criscuolo, Psicologo
⏰ Orario di apertura di Francesco Criscuolo, Psicologo
- Lunedì: 10:30–20
- Martedì: 10:30–20
- Mercoledì: 10:30–20
- Giovedì: 10:30–20
- Venerdì: 10:30–20
- Sabato: 11:30–13:30
- Domenica: Chiuso
Presentazione di Francesco Criscuolo, psicologo
Francesco Criscuolo è un professionista del settore psicologico attivo a Pompei, in provincia di Napoli, offrendo ai propri clienti un servizio di supporto psicologico nella sua sede ubicata in Via Astolelle I Traversa, 80045 Pompei NA. La professione di psicologo implica un approccio basato sull'ascolto attivo e l'analisi approfondita delle problematiche emotive e cognitive che possono affliggere un individuo, con l'obiettivo di fornire efficaci strategie di coping e percorsi di guarigione.
Caratteristiche e Approccio Professionale
Sebbene i dettagli specifici del suo approccio terapeutico non siano tutti pubblici, la professione di psicologo richiede solitamente una solida formazione teorica e pratica, unita a un'attenta capacità di ascolto. Un bravo psicologo come Francesco Criscuolo si dedica alla comprensione delle esigenze individuali dei propri pazienti, offrendo un ambiente di confidenza per affrontare tematiche complesse. L'esperienza maturata nel campo è patrimonio fondamentale per affrontare diverse tipologie di problematiche psicologiche, anche se ogni professionista può avere il proprio stile clinico. È opportuno ricercare informazioni aggiuntive sulla formazione specifica o eventuali specializzazioni riconosciute per verificare l'ampia preparazione teorica e le competenze tecniche messe a disposizione del paziente.
Ubicazione della Sede
La sede di Francesco Criscuolo si trova a Pompei, un comune della provincia di Napoli, in Campania. Pompei è una città situata a circa 25 chilometri a sud di Napoli, famosa per il suo patrimonio archeologico di straordinaria importanza legato all'eruzione del Vulcano Vesuvio nel I secolo d.C. La posizione della clinica, Via Astolelle I Traversa, 80045, è facilmente raggiungibile tramite i mezzi pubblici, considerando la rete di autobus e la vicinanza alle fermate di SITA e SITA presenti in zona, che collegano la città vecchia di Pompei con Napoli e le altre località della provincia. Sebbene la localizzazione a Pompei possa essere preferibile per chi risiede nella zona, è bene verificarne la convenienza logistica rispetto alla propria residenza o luogo di lavoro.
Contatti e Accesso
Per prenotare una visita o ottenere informazioni aggiornate, è possibile contattare la segreteria tramite il numero di telefono 3510845542. Il recapito telefonico è fondamentale per gestire eventuali dubbi sulla disponibilità degli orari, sulla durata delle sedute o sulle eventuali condizioni di pagamento. L'indirizzo di riferimento è Via Astolelle I Traversa, 80045 Pompei NA. È consigliabile verificare l'orario di apertura, che potrebbe variare in base al periodo dell'anno o alle esigenze organizzative della struttura, senza necessariamente coinvolgere direttamente il dottore stesso nelle questioni amministrative. In alternativa, un'ulteriore finestra di contatto è rappresentata il sito web dedicato: www.psicologofrancescocriscuolo.com. Questo sito potrebbe offrire maggiori dettagli sul profilo professionale, eventuali approcci specifici utilizzati nella terapia, informazioni sui servizi offerti, o aggiornamenti riguardanti la clinica. La consultazione del sito web è una buona pratica per acquisire familiarità con la filosofia di lavoro del professionista prima della prima visita.
Preferenze Organizzative e Recensioni
È esplicitamente consigliato prevedere una prenotazione per le visite con Francesco Criscuolo. Questo aspetto è importante sia per garantire la disponibilità del professionista nel momento desiderato, sia per permettere al paziente di pianificare la sua giornata. Dovrebbe essere possibile verificare eventuali costi associati alla prenotazione o requisiti specifici richiesti per confermarla, anche tramite il contatto telefonico o il sito web. In merito alle recensioni, attualmente la struttura non ha ricevuto recensioni da parte di clienti su Google My Business, e le opinioni mediamente valutate sono 0/5. La mancanza di recensioni può derivare da un periodo operativo recente, da un basso numero di clienti che lasciano feedback, o da un insieme di esperienze che non hanno portato a valutazioni pubbliche. È prudente considerare che questa indicazione non fornisce uno specifico giudizio sulla qualità del servizio, ma si limita a segnalare la situazione attuale delle valutazioni pubbliche disponibili. La scelta di rivolgersi a un professionista dovrebbe basarsi principalmente sulla ricerca della sua competenza e sulle valutazioni personali, piuttosto che esclusivamente su recensioni pubbliche, che potrebbero non essere complete o rappresentative. Si consiglia di esprimere liberamente al momento della prima visita le proprie aspettative e le esigenze, per iniziare un percorso di supporto efficace.
Ampia gamma di servizi e necessita di prenotazione
La sezione "Altri dati di interesse" segnala la necessità di prenotazione. Questo accorgimento è essenziale per garantire che il paziente possa iniziare la sua terapia in modo agevole, senza imprevisti organizzativi. Inoltre, il fatto che la specialità sia indicata come "Psicologo" suggerisce che il professionista si dedica prevalentemente alla diagnostica e al trattamento delle varie forme di disturbo psicologico, anche se è bene specificare che i limiti della professione di psicologo riguardano le patologie che necessitano di cure mediche specifiche o di interventi neurologici, in tal caso orientando il paziente verso medici specialistici o neurologi. Per quanto riguarda le modalità di pagamento, anche se non specificate, è ragionevole presumere che il dottore applichi tariffe in linea con le indicazioni nazionali o regionali, spesso soggette a tassazione INPS o INAIL, informazioni che potrebbero essere reperite sul sito web o confermate direttamente alla segreteria. La necessità di prenotare è un aspetto organizzativo che aiuta a gestire al meglio il flusso delle visite e a garantire un'esperienza di supporto efficace ai clienti, consentendo al professionista di dedicare appieno il proprio tempo alla piena concentrazione sul benessere psicologico dei pazienti. Questo sistema di prenotazione è un elemento chiave per garantire un servizio efficiente.