Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino - Decollatura, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Piazza G. Perri, 1, 88041 Decollatura CZ, Italia.
Telefono:096861405.
Specialità: Ospedale psichiatrico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino

Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino Piazza G. Perri, 1, 88041 Decollatura CZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–14
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–14
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: 08–14
  • Domenica: Chiuso

Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino: Un Servizio Dedicato al Benessere Mentale

Il Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino rappresenta una struttura fondamentale per la comunità locale, offrendo un supporto specialistico e un'assistenza qualificata per chi necessita di cura della salute mentale. Localizzato a Decollatura, in Calabria, il centro si propone come un punto di riferimento per affrontare problematiche emotive, psicologiche e psichiatriche, garantendo un approccio integrato e personalizzato a ciascun paziente.

Posizione e Contatti

L'indirizzo preciso del centro è Piazza G. Perri, 1, 88041 Decollatura CZ, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 096861405. Al momento, il sito web del centro non è ancora attivo, ma è consigliabile consultare i canali social o i siti istituzionali della Regione Calabria per aggiornamenti.

Specializzazioni e Servizi Offerti

Il Centro di Salute Mentale si configura come un ospedale psichiatrico, dotato di personale medico, infermieristico e psicologico altamente qualificato. La sua attività si articola in diverse aree di intervento, tra cui:

  • Valutazione psichiatrica: Accoglienza e valutazione iniziale dei pazienti per definire il percorso terapeutico più adeguato.
  • Trattamento farmacologico: Prescrizione e monitoraggio dei farmaci necessari per il controllo dei sintomi.
  • Psicoterapia: Offerta di diverse tipologie di psicoterapia, come la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e la terapia di gruppo.
  • Riabilitazione psicologica: Programmi di riabilitazione mirati al recupero delle funzioni cognitive, emotive e sociali.
  • Supporto psicosociale: Interventi di supporto per i pazienti e le loro famiglie, finalizzati a migliorare la qualità della vita e a favorire l’integrazione sociale.
  • Servizi di degenza: Disponibilità di posti letto per pazienti che necessitano di assistenza ospedaliera.

Accessibilità e Servizi Aggiuntivi

Il centro si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i cittadini. Sono disponibili i seguenti servizi per persone con disabilità:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette accessibili

Questi accorgimenti dimostrano un'attenzione particolare all'inclusione e alla creazione di un ambiente accogliente per tutti i pazienti.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, il Centro di Salute Mentale del Distretto del Reventino riceve 0 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 0/5, indicando la necessità di promuovere il centro e incoraggiare i pazienti a condividere le loro esperienze. Nonostante la mancanza di recensioni, la struttura si impegna costantemente per migliorare la qualità dei servizi offerti e garantire la soddisfazione dei pazienti.

Informazioni Importanti per i Pazienti

Per chiunque stia cercando un supporto per la salute mentale, il Centro di Salute Mentale del Reventino rappresenta una valida opzione. È fondamentale rivolgersi al centro per una valutazione accurata e per definire il piano terapeutico più appropriato. Il personale qualificato è a disposizione per fornire un'assistenza completa e personalizzata, contribuendo al benessere psicologico e alla ripresa della vita quotidiana. È consigliabile contattare il centro per fissare un appuntamento e ottenere maggiori informazioni sui servizi offerti. La struttura si avvale di un team multidisciplinare, che comprende psichiatri, psicologi, infermieri e assistenti sociali, per garantire un approccio olistico alla cura del paziente. Vengono inoltre offerti servizi di supporto psicologico per le famiglie, al fine di aiutarle a comprendere e affrontare le problematiche dei propri cari.

Il centro si distingue per il suo impegno nella promozione della salute mentale e nella lotta allo stigma associato alle malattie mentali. L'obiettivo è quello di creare un ambiente sicuro e accogliente, dove i pazienti possano sentirsi liberi di esprimere le proprie difficoltà e di ricevere il supporto necessario per superarle. L'attenzione alla disabilità e all'accessibilità testimonia l'impegno del centro verso l'inclusione sociale e la parità di opportunità.