Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: 88069 Stalettì CZ, Italia.
Telefono:0961918040.
Specialità: Convento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Convento di S. Gregorio Taumaturgo

Il Convento di S. Gregorio Taumaturgo è un importante luogo religioso situato a Stalettì CZ in Italia. Fondata nei secoli scorsi, questa struttura storica attrae turisti e visitatori interessati alla religione e alla storia del luogo. L'indirizzo esatto è 88069 Stalettì CZ, Italia. Potete contattare il convento al numero di telefono 0961918040.

Caratteristiche e Specialità

  • Convento: La struttura è un vero e proprio convento che ospita monaci e suore.
  • Attrazione turistica: Il convento è aperto al pubblico e viene visitato da molte persone ogni anno.

Informazioni pratiche

  • Accessibilità: L'ingresso del convento è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva.
  • Posto auto: È presente un parcheggio accessibile a persone in sedia a rotelle.

Opinioni e Recensioni

Il convento ha ricevuto 75 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5/5, dimostrando che è un luogo molto apprezzato dai visitatori.

👍 Recensioni di Convento di S. Gregorio Taumaturgo

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Daniela Z.
4/5

Il Santuario di S. Gregorio, con l'annesso cenobio basiliano, si trova su un ampio pianoro poco distante dal vecchio nucleo stroico del paese di Stalettì, in una posizione che domina l'intera vallata sottostante a pochi chilometri dal Mar Jonio. La chiesa forma un unico complesso con il convento, dando origine ad un manufatto di forma rettangolare, ma molto irregolare. La chiesa è ad unica navata, con abside a pianta quadrata, in cui toneggia un altare in marmo policromo, contenente un'urna del 1870 con dentro il corpo di S. Gregorio, mancante della testa e di qualche vertebra, trovato in località Caminia

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
emy B.
5/5

Molto utilizzato per matrimoni e cerimonie ha un ampio piazzale pedonale antistante sempre ventoso

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Maurizio D. S.
4/5

Convento al centro di Stalettì con un ampio parco antistante.

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Salvatore M.
5/5

Bello e suggestivo posto a fine viale tra siepe e prato.

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Giuseppina M.
5/5

Il convento è spettacolare e ben conservato, come altrettanto spettacolare è la leggenda che ne ha comportato la costruzione proprio in quel punto del.paese di Stalletti'. È una attrazione religiosa culturale da non perdere Sempre aperto anche in serata Anche il.sagrato semplice e composto merita una visita come del resto l intero paese che lo.ospita con le sue strade romane, i vecchi muri di cinta, le stazioni di preghiera della passione a cielo aperto, le surgive antiche termali con le sue gallerie sotterranee che collegano più punti dell'urbe, i lavato i comuni e le vecchie fonti disseminate per viuzze di paese...

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Mademoiselle M.
5/5

Se avete occasione di andarci troverete don Gregorio, il prete più simpatico che esista, a cui molti dovrebbero ispirarsi... La chiesa è di grandezza media, necessita restauri ma è graziosa.

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Eva Z.
4/5

Bella chiesa un tempo gestita dai Francescani. Anche lo spazio esterno è ben curato.

Convento di S. Gregorio Taumaturgo - Stalettì, Provincia di Catanzaro
marco B.
5/5

Ogni superlativo sarebbe banale è veramente un bel posto per vacanze di relax di sole e mare