Nicola C.
5/5
Il concetto di farmacia è così antico, risalente al II secolo, quando era conosciuta come Farmacia Galenica. Chiamata così dal medico di origine greca Claudio Galeno, che fu considerato uno dei più completi medici, chirurghi e filosofi dell'antichità, perché i suoi studi furono il punto di partenza della medicina europea, soprattutto nel campo dell'anatomia e della fisiologia. Grazie a lui, Bacone, Cartesio e Alcmeone, oggi ci avvaliamo dell'industria farmaceutica e conosciamo l'origine della farmacia. Cos'è dunque la farmacia? La farmacia è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la preparazione, la conservazione, la promozione e la dispensazione dei farmaci. Inoltre, vengono chiamati in questo modo anche i luoghi che distribuiscono e forniscono medicinali. Il termine farmacia deriva dal greco “pharmakia” o “pharmakon”, parola che indica veleno o sortilegio. Il suo uso iniziò nel IV secolo a.C., quando Alcmeone di Crotone iniziò la diffusione della medicina razionale, creando la teoria della salute , e illustrando il dualismo, bene e male. La farmacia è il luogo in cui vengono dispensati e commercializzati i medicinali approvati dalle autorità. In essa possono arrivare a preparare i farmaci indicati dai medici ed effettuare consulenze di base, a seconda dello specialista di cui si occupano. Queste strutture sanitarie sono di grande importanza nella società. Preparazione di farmaci attraverso le farmacie, professionisti qualificati possono essere incaricati di preparare formule magistrali. Secondo una ricetta o un formulario, dispensano anche diverse preparazioni naturali secondo le istruzioni di un medico. Chi lavora in farmacia è un professionista laureato in farmacia, quindi puoi contattarlo anche per risolvere un quesito specifico relativo alla composizione, all'uso e alla somministrazione dei farmaci . Cure mediche puntuali : la farmacia serve anche ai professionisti di un'area medica per assistere pazienti con esigenze specifiche come la prescrizione ottica, la valutazione della pressione arteriosa,… Ora che conosciamo l'origine della farmacia e da cosa è stata creata, sicuramente apprezzeremo, vista la sua 'missione' quanto sia importante in questo momento l'assistenza, la somministrazione, la produzione e la preparazione dei farmaci . È uno dei luoghi dove prestano assistenza perenne, a favore della salute delle persone che compongono il conglomerato dei pazienti. Farmacia Amato Dr.Fiamingo Mormanno È la farmacia che tiene fede a quanto detto. È un ricettacolo non di virus ma di preziosi consigli tutti mirati e ponderati. La salute, il benessere e il contatto umano sono le priorità del dott Fiamingo. Quando si varca quella soglia il mondo esterno si annulla a favore di quello interiore, intimo e fragile. La farmacia doventa una stanza delle nostre case. E' in questa stanza che lo 'stregone, Domenico coadiuvato dalle...fate. streghe e stregoni Lucrezia, Elisa, Martina, Carmine e Milena accolgono tutti quelli che entrano. li scrutano, li osservano, perché conoscono la loro anamnesi e se necessario li sottopongono, sempre dietro prescrizione medica, ad esami di telemedicina (Elettrocardiogramma , Holter Cardiaco-Pressorio, Spirometria , Teledermatologia Nei) , vaccini, esami ematici, fisioterapista, tamponi. Tutto questo e tanto altro per raggiungere il fine ultimo che è la salute e il benessere dei pazienti.. quindi fate o streghe....secondo me se stiamo in silenzio possiamo ascoltare una canzone ...'basta un poco di zucchero e la pillola va giù...'. Peter Pan e un grupppo di Mary Poppins solo chi sa sognare può volare.... e loro ci aiutano a sognare Grazie.