Psichiatra, Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Ippolita Romano - Villa d’Agri, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Leonardo da Vinci, 3A, 85050 Villa d’Agri PZ, Italia.
Telefono:3204990321.
Sito web: psichiatraromano.it
Specialità: Psichiatra.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Si consiglia la prenotazione.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Psichiatra, Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Ippolita Romano

Psichiatra, Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Ippolita Romano Via Leonardo da Vinci, 3A, 85050 Villa d’Agri PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Psichiatra, Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Ippolita Romano

  • Lunedì: 10–12, 15–17
  • Martedì: 10–12, 15–17
  • Mercoledì: 10–12, 15–17
  • Giovedì: 10–12, 15–17
  • Venerdì: 10–12, 15–17
  • Sabato: 10–12, 15–17
  • Domenica: Chiuso

Profilo della Dott.ssa Maria Ippolita Romano

La Dott.ssa Maria Ippolita Romano rappresenta una figura professionale attenta e competente nel campo della psichiatria, offrendo alle persone che necessitano di supporto psicologico e medico un punto di riferimento di qualità. La sua pratica si trova a Villa d’Agri, in provincia di Potenza, un comune situato nell'area dell'Agro Beneventano, nota per le sue bellezze naturali e per la comunita' locale. La professionista opera con una prospettiva psichiatrica, focalizzandosi sul benessere psicologico dei propri pazienti attraverso un approccio professionale e attento alle loro esigenze specifiche.

Specialità e Interventi

La specialità dichiarata della Dott.ssa Maria Ippolita Romano è la psichiatria, un ambito medico che si occupa di diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi mentali più gravi. Questo significa che, oltre a comprendere le problematiche psicologiche, la Dott.ssa possiede una solida formazione medica che le permette di gestire condizioni cliniche complesse, come depressione, ansia, disturbi bipolari, e altri disturbi di tipo psichiatrico. Il suo lavoro si basa sull'ascolto attivo, sull'analisi accurata del quadro clinico e sulla scelta di trattamenti personalizzati, che potrebbero includere terapie psicoterapiche, farmacologiche o una combinazione di entrambe, sempre con l'obiettivo primario del miglioramento del benessere generale del paziente.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Per raggiungere la sede della Dott.ssa Maria Ippolita Romano, si può consultare l'indirizzo specifico: Via Leonardo da Vinci, 3A, 85050 Villa d’Agri Potenza, Italia. L'ubicazione è raggiungibile tramite auto o mezzi pubblici, anche se è sempre consigliabile verificare l'accessibilità dei percorsi di viaggio in anticipo, soprattutto per chi viaggia con bambini o bagagli ingombranti. Per contattare la Dott.ssa è possibile utilizzare il numero di telefono 3204990321. La comunicazione telefonica è una modalità importante per inquadrare la prima visita, fare domande sulla disponibilità o concordare un appuntamento. Inoltre, è disponibile un sito web dedicato, psichiatraromano.it, che offre una finestra sul lavoro della professionista, pubblica informazioni dettagliate sui servizi offerti e fornisce un canale per ulteriori chiarimenti o prenotazioni online.

Consigli per una Richiesta di Aiuto

Chi cerca informazioni sulla Dott.ssa Maria Ippolita Romano è probabilmente impegnato in un percorso di ricerca di supporto per sé o per un caro. La scelta di rivolgersi a uno psichiatra è un passo significativo verso la gestione di problemi di salute mentale. È consigliabile prevedere un tempo sufficiente per la prima visita, che di solito dura circa un'ora, durante la quale la Dott.ssa compirà una diagnosi iniziale e discuterà delle opzioni terapeutiche disponibili. Prima dell'incontro, è utile prepararsi con qualche punto chiave da affrontare, come sintomi, storia personale e familiare, o obiettivi di cura desiderati. L'informazione sulle modalità di accesso è fondamentale per evitare inconvenienti. È importante sottolineare che la Dott.ssa Romano mette a disposizione servizi di accessibilità per tutti i cittadini, inclusi i pazienti con disabilità motorie. La presenza di un bagno accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile garantisce che le persone con mobilità limitata possano raggiungere la struttura senza difficoltà. Anche la toilette è disponibile, offrendo comfort durante la visita. Questi dettagli sono fondamentali per garantire che chiunque possa accedere ai servizi offerti dalla professionista. Si consiglia vivamente di prenotare l'appuntamento prima della visita, possibilmente via telefono o tramite il sito web, per garantire la disponibilità della Dott.ssa al momento richiesto e per ricevere eventualmente informazioni aggiuntive o materiale informativo prima dell'incontro. La prenotazione è un passo essenziale per organizzare al meglio il proprio tempo e per iniziare il percorso di cura con il piede giusto.

La Presenza Online e la Valutazione

Il sito web psichiatraromano.it funge da hub informativo per gli interessati. Sebbene non fornisca dettagli specifici sulla formazione accademica della Dott.ssa o sulla sua esperienza passata, esso descrive chiaramente il suo ambito professionale e l'attuale attività. La mancanza di una specifica sezione "Chi sono" sul sito potrebbe indurre a fare alcune ipotesi sulla sua base di esperienza basata sulla sua qualifica attuale. Per una valutazione completa della professionalità e dell'approccio della Dott.ssa Maria Ippolita Romano, sarebbe utile l'accesso a recensioni da parte di pazienti che abbiano avuto esperienze dirette con lei. Al momento, l'azienda non ha ricevuto alcuna recensione su Google My Business, il che significa che non è presente alcuna voce di opinione pubblica su questa piattaforma popolare per i servizi locali. Di conseguenza, il media delle opinioni attuale è 0/5, pur non rappresentando un dato significativo a causa della mancanza di feedback. Questo aspetto è importante da tenere presente quando si cerca un professionista della salute mentale e si valuta il proprio percorso di cura. La scelta di un psichiatra è una decisione personale ed è cruciale considerare sia la disponibilità dei servizi pratici, come quelli di accessibilità, sia le valutazioni provenienti dalla comunità, se disponibili. L'assenza di recensioni non può di per sé indicare una scarsa qualità del servizio, ma è un dato da considerare insieme ad altre informazioni e all'eventuale esperienza personale previa consultazione.