Stazione termale borbonica - Pugliano, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Beneficenza, 56-60, 84090 Pugliano SA, Italia.
Specialità: Terme.
Altri dati di interesse: Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Stazione termale borbonica
Stazione Termale Borbonica di Pugliano: Un Viaggio nel Tempo e nel Benessere
La Stazione Termale Borbonica di Pugliano in Salento rappresenta un tesoro storico e terapeutico, unâoasi di pace e benessere incastonata nel cuore della Puglia. Situata in Via Beneficenza, 56-60, 84090 Pugliano SA, Italia, questa struttura, con un passato glorioso legato alla dinastia borbonica, offre unâesperienza unica che combina la rigenerazione fisica e spirituale con la scoperta di un luogo ricco di storia e fascino. Lâindirizzo preciso garantisce una facile accessibilità , rendendola una meta ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Salento.
Storia e Origini
Le radici della Stazione Termale risalgono al 1777, quando il re Carlo III di Borbone commissionò la costruzione di queste terme per curare i propri ufficiali e nobili. L'idea era di sfruttare le proprietà curative delle acque sulfuree, provenienti da profondità considerevoli, per alleviare dolori muscolari, reumatici e migliorare la circolazione. La struttura, nata come residenza di lusso e centro termale, si è evoluta nel corso dei secoli, mantenendo intatto il suo spirito e la sua vocazione al benessere. Si stima che il sito abbia circa 250 anni di storia, testimoniando unâeredità di cure e relax che si tramanda da generazioni. La sua trasformazione nel tempo riflette le diverse influenze architettoniche e stilistiche, creando un ambiente suggestivo e ricco di dettagli.
Caratteristiche e Servizi
La Specialità : Terme è il fulcro dellâofferta della Stazione Termale. Le acque sulfuree, ricche di zolfo, solfati e altri minerali, sono state storicamente utilizzate per le loro proprietà terapeutiche. Le aree termali sono state progettate per offrire diverse tipologie di trattamenti, tra cui:
- Bagni terapeutici: Immersione in vasche di acqua calda per favorire il rilassamento muscolare e la circolazione.
- Percorsi termali: Camminare su pavimentazioni in pietra lavica riscaldata, beneficiando delle proprietà terapeutiche dellâacqua.
- Cabine abbrustolenti: Esposizione a vapori sulfurei per decongestionare le vie respiratorie e migliorare la pelle.
- Trattamenti specifici: Una vasta gamma di trattamenti personalizzati per affrontare diverse problematiche, come dolori articolari, problemi cutanei e stress.
Oltre alle terme, la Stazione Termale offre anche un Ristorante che propone una cucina tradizionale salentina, con piatti a base di pesce fresco e prodotti locali. L'ambiente è accogliente e raffinato, ideale per gustare le specialità gastronomiche della regione dopo un bagno rigenerante.
Informazioni Utili
La Stazione Termale Borbonica è facilmente raggiungibile. à consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante lâalta stagione, per assicurarsi la disponibilità dei trattamenti e dei posti al ristorante. à possibile contattare la struttura al numero di telefono (non fornito) e visitare il sito web (non fornito) per maggiori informazioni e per effettuare le prenotazioni. Lâattenzione al dettaglio e la cura del cliente sono elementi distintivi che rendono questa struttura un luogo speciale.
Opinioni e Valutazioni
Le Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business riflettono unâesperienza generalmente positiva. La Media delle opinioni: 3.9/5 indica che la maggior parte dei visitatori è soddisfatta dei servizi offerti, pur evidenziando la necessità di interventi di manutenzione e restauro. Alcune recensioni sottolineano l'importanza storica del luogo e la bellezza del paesaggio circostante, mentre altre esprimono rammarico per lo stato di degrado in cui si trova la struttura, nonostante le sue pregevoli potenzialità . Nonostante le criticità , l'autentica bellezza e l'atmosfera unica della Stazione Termale Borbonica continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire un luogo straordinario e di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Salento.