Istituto di salute mentale - Sapri, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Carlo Pisacane, 32, 84073 Sapri SA, Italia.
Specialità: Ospedale psichiatrico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.5/5.

📌 Posizione di Istituto di salute mentale

Istituto di salute mentale Via Carlo Pisacane, 32, 84073 Sapri SA, Italia

Istituto di Salute Mentale di Sapri: Un’Offerta Specializzata

L’Istituto di Salute Mentale di Sapri, situato in Via Carlo Pisacane, 32, 84073 Sapri SA, rappresenta un punto di riferimento cruciale nel panorama della salute mentale del Sud Italia. Questo ospedale psichiatrico, con una storia radicata nel territorio, si distingue per la sua dedizione alla cura e al trattamento di pazienti affetti da disturbi mentali di varia natura. L'istituto offre un’ampia gamma di servizi, focalizzandosi principalmente sull'ospedale psichiatrico, un modello di assistenza che integra percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi.

Posizione e Accessibilità

L’ubicazione strategica di Sapri facilita l’accesso ai servizi offerti. L’indirizzo preciso, Via Carlo Pisacane, 32, permette una facile individuazione e raggiungibilità. L’istituto è dotato di importanti misure di accessibilità, garantendo un ambiente accogliente e funzionale per tutti i pazienti e i loro accompagnatori. In particolare, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, elementi fondamentali per promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale dei pazienti. La presenza di toilette facilmente raggiungibili contribuisce ulteriormente a creare un contesto di supporto e benessere. La vicinanza al mare potrebbe rappresentare un elemento di recupero e stimolazione per alcuni pazienti.

Servizi e Specialità

L’Istituto di Salute Mentale di Sapri si impegna a fornire un’assistenza completa e personalizzata, dove la specialità principale è l’ospedale psichiatrico. Tuttavia, l'offerta si estende a diverse aree terapeutiche, tra cui:

  • Ricovero medico e psichiatrico: Gestione del ricovero in regime ordinario e in regime di osservazione, con particolare attenzione alla stabilizzazione del paziente e all’avvio di percorsi terapeutici individualizzati.
  • Diagnosi e valutazione: Utilizzo di strumenti diagnostici avanzati per identificare precocemente i disturbi mentali e definire il piano di trattamento più adeguato.
  • Terapia farmacologica: Prescrizione e monitoraggio dei farmaci psicotropi, in collaborazione con il team medico e farmacista.
  • Psicoterapia: Offerta di diverse forme di psicoterapia, come la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia di gruppo e la terapia familiare, per affrontare le problematiche psicologiche e migliorare la qualità della vita.
  • Riabilitazione psicologica: Programmi di riabilitazione mirati a favorire il recupero delle funzioni cognitive, emotive e sociali.
  • Supporto psicosociale: Interventi di supporto per i pazienti e le loro famiglie, per affrontare le difficoltà legate alla malattia mentale e promuovere l’autonomia.

L’istituto si avvale di un team multidisciplinare composto da psichiatri, psicologi, infermieri, educatori, assistenti sociali e altri professionisti sanitari, tutti impegnati a garantire un approccio olistico e integrato alla cura del paziente. L’evoluzione della struttura, come suggeriscono le recensioni online, ha portato all'introduzione di elementi quali la deandretta, che, sebbene inizialmente percepita con riserva, si è rivelata un’aggiunta utile per alcuni pazienti.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, l’Istituto di Salute Mentale di Sapri riceve 4 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 1.5/5. Sebbene questa valutazione sia al di sotto delle aspettative, riflette la complessità e le sfide legate all’assistenza psichiatrica. È importante sottolineare che le recensioni online offrono un feedback prezioso, sebbene debbano essere interpretate con cautela. L'esperienza di alcuni pazienti con la deandretta suggerisce la necessità di un monitoraggio costante e di un approccio personalizzato per garantire la sicurezza e il benessere di tutti.

Informazioni Aggiuntive

Per ottenere informazioni più dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le modalità di accesso, è possibile contattare l’istituto telefonicamente (il numero non è disponibile pubblicamente). Il sito web dell’istituto, attualmente in fase di aggiornamento, fornirà presto informazioni complete sull’organizzazione, il personale e le attività svolte. La prossimità di Sapri, con le sue spiagge e le sue tradizioni, potrebbe rappresentare un fattore positivo per la riabilitazione e il recupero dei pazienti. L’impegno costante per migliorare l’accessibilità e l’accoglienza testimonia la volontà dell’istituto di offrire un servizio di alta qualità e rispettoso dei diritti dei pazienti.

👍 Recensioni di Istituto di salute mentale

Istituto di salute mentale - Sapri, Provincia di Salerno
Irene D.
1/5

Pessima esperienza, da terzo mondo, personale infastidito della tua presenza, ma gli stipendi corrono... Mono terapia per tutto. Olanzapina dall' ansia alla depressione. La dottoressa Dandretta totalmente disinteressata....eppure lo stipendio corre lo stesso.....

Istituto di salute mentale - Sapri, Provincia di Salerno
Federica
1/5

Andavo in questo centro e stavo sempre male. Sono andato dal medico di base ha copiato una terapia di uno specialista e adesso sto bene!!!!! Possibile che gli specialisti non sono all'altezza!@

Istituto di salute mentale - Sapri, Provincia di Salerno
daniel D.
3/5

Ci sta la deandretta che nn è male

Istituto di salute mentale - Sapri, Provincia di Salerno
Gianluca C.
1/5

Tremendi.